Mafalde Guanciale e Carciofi
Un piatto ricco e saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi e le combinazioni rustiche. La cremosità dei carciofi si unisce alla croccantezza del guanciale, mentre la Mafalda raccoglie ogni sapore in un'esplosione di gusto. Un piatto che conquista al primo assaggio e che porta in tavola la tradizione con un tocco di modernità.
Ingredienti
2 carciofi
150 g di guanciale
320 g di Mafalde Berruto
Pecorino Romano DOP q.b.
Olio extravergine di oliva (EVO) q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
1 bicchiere di acqua
Preparazione
Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, e tagliateli a spicchi.
In una padella, fate soffriggere i carciofi con un filo d’olio e regolate di sale. Aggiungete un bicchiere d’acqua e coprite, lasciando cuocere a fuoco lento. Se necessario, aggiungete altra acqua.
Una volta cotti, togliete i carciofi dalla padella e metteteli da parte.
Nella stessa padella, fate spurgare lentamente il guanciale tagliato a listarelle fino a farlo diventare croccante. Metterlo da parte.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete le Mafalde Berruto secondo le indicazioni sulla confezione.
A metà cottura della pasta, aggiungete i carciofi nella pentola e continuate a cuocere insieme.
Scolate le Mafalde, trasferitele nella padella e spadellate il tutto, aggiungendo un po' di acqua di cottura per amalgamare.
Condite con olio EVO a filo, aggiungete il guanciale croccante e una generosa grattugiata di Pecorino Romano DOP.
Impiattate, macinate un po' di pepe nero e servite caldo.
Buon appetito!
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE
CI SPIACE, AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE